DICONO DI NOI

A due passi da Villa Doria Pamphili (zona via Vitellia), un'accogliente cremeria che pur avendo nel gelato il suo epicentro di golosità, propone anche una contenuta ma valida proposta di pasticceria, dai cannoli siciliani espressi alle crostatine, magari da gustare in compagnia di un buon caffè. Quindi, oltre alle granite (sfiziosa quella al mandarino), coppette e coni (di giusta croccantezza la cialda) vengono riempiti con creme e sorbetti dai sapori nitidi e puliti. Si spazia tra classici ben eseguiti (dal pistacchio di Bronte alla nocciola da frutti Igp) e accostamenti di equilibrio, sorbetti di stagione e proposte senza glutine e senza lattosio, come il cioccolato fondente Santo Domingo al 70%. Inoltre, gustosi biscotti Gentilini ripieni di gelato, possibilità di farcire brioche e, ancora, torte, tronchetti e crêpe.
Anche food truck per eventi.
2024
2023
Lungo il parco di Villa Doria Pamphilj, una piccola cremeria artigianale permette di assaporare un buon gelato di qualità, preparato attraverso un'attenta selezione delle materie prime. Ampio spazio alle creme, corpose e compatte, dalle più classiche come nocciola e pistacchio, fino alle alternative maggiormente goduriose. Per gli appassionati della frutta fresca, non mancano deliziosi sorbetti, da provare quello al limone, come quello alla banana super cremoso. Un grande frigorifero custodisce poi una serie di specialità artigianali che vale la pena assaggiare: Gentilini farciti di gelato, stecchi, tronchetti, torte gelato. E al banco biscotti, frolle, cannoli, brioche e waffle.
2023
Si arriva a Villa Doria Pamphilj per gustare un buon gelato artigianale, preparato nel laboratorio retrostante, con una scelta attenta di materie prime. Dinamica la rosa dei gusti proposti in banco, dalle creme classiche, di gran corpo (vaniglia e nocciola, tra gli ultimi assaggi) agli accostamenti più strutturati, fino ai sorbetti di frutta di stagione (ottima l'albicocca), e non solo, dato che la scelta di gusti senza latte è ampia. Come ampia è la proposta di torte, stecchi, biscotti, semifreddi in barattolo, tronchetti, oltre a frolle, cannoli o waffle. Servizio cordiale e veloce. L'insegna è attiva in molte collaborazioni, dalle forniture per ristoranti capitolini ai pop up store.
2022
Qui il gelato è parte di un'idea di dolcezza a tutto tondo, che coniuga freschezza e qualità in una proposta ampia e in divenire secondo fantasia e stagione. Dunque non ci annoia mai. Il gelato, custodito nelle carapine, è frutto di una ricetta naturale che mira alla genuinità, quindi senza aiuti o basi. Da provare l'intenso cioccolato fondente, lo zabaione al Marsala, la nocciola, il tiramisù o il pistacchio, per citare alcune creme. Ma anche i gusti frutta nobilitano le materie prime di base con sorbetti intensi e golosi. Secondo stagione dunque ecco la frutta di bosco, il limone e zenzero, l'albicocca, il kiwi e molto altro ancora. Come accennavamo le dolcezze a corredo sono tante, tra semifreddi in barattolo, stecchi, conetti e poi brioche, waffles e pancakes per una colazione, ma accompagnare con qualche buona pallina di gelato a qualsiasi ora del giorno, più torte e cannoli ripieni.
2021
Le premesse sono più che interessanti. E si leggono bene nelle varie scritte presenti nel locale: un prodotto realizzato ogni giorno, privo di coloranti, conservanti, additivi chimici, grassi idrogenati, mono e digliceridi, nel quale vengono impiegate le fibre alimentari in parziale sostituzione degli zuccheri. Ne risulta che, tra i gusti in carapina, le soddisfazioni non mancano. Vale ad esempio per mela e cannella, che sprigiona tutta la dolcezza naturale del frutto, senza dimenticare i ben eseguiti grandi classici come nocciola, pistacchio (li abbiamo provati pure nelle versioni senza latte, degne di nota per struttura e intensità dei sapori) e stracciatella. E ancora i cioccolati, da quello al latte al fondente all'arancia, l'"ovetto sbattuto" e una panna mai troppo dolce a completare coni e coppette. Il resto della proposta offre biscotti gelato, gelati su stecco, semifreddi e qualche invitante dolce da forno.
2020
A pochi passi da Villa Pamphili ecco un bel locale a conduzione familiare. Il personale sorridente e cordiale che serve il gelato è lo stesso che lo prepara nel laboratorio sul retro: giovani e dinamici, non smettono mai di aggiornarsi per garantire le migliori materie prime - vedi il cioccolato Valrhona e il latte Salvaderi da mucche Guernsey - e ricette originali. A custodirle ci pensano le carapine, mentre per scoprire i gusti disponibili vi basterà leggere i cartelli scritti a mano (che cambiano di continuo a seconda della frutta di stagione, da lampone e basilico a pesca tabacchiera e menta). Le opzioni, ben suddivise tra creme base latte e sorbetti, assicurano un'ampia scelta anche a intolleranti e vegani (degno di nota il sorbetto al pistacchio). Una particolare attenzione è riservata al bilanciamento degli zuccheri e alla ricerca alternativa degli stessi, come nel caso di nocciola e arachide senza saccarosio. Tra le creme, oltre le tradizionali, vale l'assaggio quella alla ricotta di pecora e nocciole caramellate.
2019